Coves Noves e dintorni
Minorca è l’isola più orientale e più settentrionale delle Baleari, nonché una delle isole più settentrionali del Mediterraneo. È la seconda per estensione e la terza per popolazione dell’arcipelago delle Baleari. La capitale dell’isola è Mahón, sulla costa orientale, mentre il comune più abitato è Ciudadela a ovest.
È stata dichiarata dall’Unesco Riserva della Biosfera l’8 ottobre 1993. Minorca ha una popolazione di 91.601 abitanti nel 2016, ed è così la terza isola più abitata delle Isole Baleari, dopo Maiorca e Ibiza, e in estate raggiunge i 200.000 abitanti grazie al turismo.
La gastronomia di Minorca fa parte della dieta mediterranea, molto sana e deliziosa. Tra l’ampia varietà della gastronomia di Minorca, ci sono una serie di cibi e prodotti che si distinguono per la loro qualità e il riconoscimento internazionale.
Tra i prodotti di punta ci sono il formaggio con Denominazione di Origine Mahón Menorca, i salumi, la maionese e il miele. Minorca offre anche ottima carne, pesce e frutti di mare. Il piatto più emblematico della cucina locale è attualmente lo stufato di aragosta preparato con le gustose aragoste di Minorca.
Cosa vedere a Minorca
Minorca è stata dichiarata Biosfera Naturale dall’UNESCO. In poche parole, è un paradiso terrestre.
Il suo ecosistema ricco di fauna e flora caratteristica e mediterranea le conferisce il suo carattere e la contraddistingue rispetto al resto delle Isole Baleari.
Sia in coppia che in famiglia, Minorca è l’ambiente ideale per trascorrere lunghi periodi. Ad ogni stagione scoprirai un’isola di Minorca totalmente diversa, e potrai goderti sia la sua famosa calma, senza folla, che il fervore dei suoi porti in estate.
Alcune delle attività tipiche da fare a Minorca sono il cosiddetto percorso “camí de cavalls” che fa il giro dell’isola ed è perfetto per le escursioni. Possiamo anche fare delle escursioni a Minorca via mare in kayak per osservare la flora dell’isola. O visitare il Monte Toro, le Cuevas des Colom, il Castello di Santa Agueda o, addirittura, lo zoo ¨lloc de Menorca “, un’attività perfetta da fare con i bambini.
Minorca culturale
Minorca vanta anche una vasta offerta culturale. L’antica colonia inglese ha lasciato il segno sull’isola. Ad esempio, la capitale, Mahón, è caratterizzata da uno stile di architettura britannica.
L’impronta inglese può essere vista anche nelle feste e nei festival di musica e arte. La cultura equina è sempre stata presente alle feste locali con il famoso “jaleo” (uno spettacolo con i cavalli), così come la “pomada”, una bevanda a base di gin e limone servita molto fredda. Sono famose anche le corse dei cavalli conosciuti come “trotones”.
E se si è amanti della musica e degli eventi, les Coves d’en Xoroi sono grotte naturali dove si tengono concerti e altri eventi.
Spiagge di Minorca e calette
La nostra urbanizzazione, Coves Noves, si trova a Es Mercadal, nel nord dell’isola di Minorca.
In questo meraviglioso tratto di costa troverai un paesaggio selvaggio, un terreno ripido con grandi baie dal sapore marinero, incontaminate spiagge di sabbia e calette vergini. Alcune di queste calette sono accessibili solo via mare. Ciò significa che ci sono meno persone che nel sud di Minorca, quindi l’ambiente è molto più tranquillo.
Vicino a Coves Noves troverai anche altre mitiche spiagge dell’isola di Minorca:
- Arenal d’en Castell
- Playa de Cavallería
- Arenal de Son Saura
- Na Macaret e il suo piccolo porto di pescatori
- Playa d’en Tortuga
Così come cale con acque cristalline, alcune delle quali sono accessibili solo via mare:
- Cala s’Eclusa
- Cala Molí
- Illa d’en Colom
- Cala Pregonda
- Cala Prescili
- Cala Pudent
- Cala Tirant
Ristoranti a Minorca: fusione di cucina tradizionale, contadina e marinara
La gastronomia di Minorca è caratterizzata da cibi tradizionali e dalla preparazione di piatti con prodotti di stagione. È una terra ricca di verdure e ortaggi e questo ha ispirato una buona parte delle sue ricette.
La melanzana spicca come il prodotto protagonista, molto utilizzata durante la stagione estiva, così come pomodori, peperoni, cipolle, aglio, patate, zucchine e zucca, cavoli, spinaci, piselli, lattuga, indivia, carciofi, cetrioli…
La nostra urbanizzazione, Coves Noves, si trova molto vicino a Fornells, un porto costiero con un’ampia offerta gastronomica. Nel porto ci sono numerosi ristoranti di cucina tipicamente mediterranea con una grande protagonista: l’aragosta.
Inoltre, troveremo rappresentati altri piatti della gastronomia di Minorca come la caldereta, una zuppa di pesce il cui ingrediente principale è l’aragosta.
Alcuni esempi di buoni ristoranti sono:
- Sa Llagosta
- Es Cranc
- Es Cranc pelut
- Ses Salines
- Il club Isabella (dove vedrai i tramonti più spettacolari di tutta l’isola)
- Cap Roig (dove si possono degustare pesce e frutti di mare dell’isola come i ricci di mare)